SeG IV del MMXVI

Editoriale: The next generation of location-based service di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXVI) Galileo satellite system promises to deliver more precise data than GPS. This does not seem to be enough, Google aims to analyze raw location reports received from more devices.   ETSI STANDARDS LEMF TO LEMF INTERFACE TO SUPPORT EUROPEAN INVESTIGATION ORDERS (EIOs) by […]

Continue reading

SeG III del MMXVI

Editoriale: Looking for the best period of Data Retention di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXVI) In some European States where data retention regimes are in place, capital and operational costs incurred in compliance are reimbursed by the government.   ETSI STANDARDS THE LI-INTERFACE FOR WARRANT INFORMATION by Gerald McQuaid and Domenico Raffaele Cione (N. III_MMXVI) Traditionally […]

Continue reading

SeG II del MMXVI

Per accedere ai contenuti occorre autenticarsi in alto a destra. Editoriale: Attendibilità delle statistiche sulle intercettazioni di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXVI) Il DL n. 98 del 2011, art. 37, co. 16) prevede dal 2012 che il Ministro della giustizia presenti alle Camere, entro il mese di giugno, una relazione sullo stato delle spese di giustizia. […]

Continue reading

SeG I del MMXVI

Editoriale – The need for encryption grows di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXVI) Le nuove tecniche di comunicazione utilizzano proprie modalità di trasmissione e di trattamento delle informazioni, in un mondo sempre più telematico. Quali che siano le modalità utilizzate per comunicare, tutte hanno in comune lo strumento che conserva tracce digitali: pensiamo al computer o […]

Continue reading

SeG IV del MMXV

Editoriale – Le startup innovative di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXV) Le startup innovative godono di un regime fiscale agevolato, a patto che soddisfino le caratteristiche elencate dal decreto-legge 179/2012, art. 25 commi da b)a g). A questi requisiti se ne aggiungono altri tre (art. 25 comma h) di cui se ne deve possedere almeno uno. […]

Continue reading

SeG III del MMXV

Editoriale – La difficile vita dell’agente … “captatore” di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXV) Con la recente sentenza della cassazione n. 27100/ 2015 si è riaperto il dibattito sull’utilizzabilità dell’agente “captatore” che, il 5 luglio, ha acquisito una dimensione mondiale a causa del caso “Hacking Team”. Il problema delle garanzie delle attività svolte da una simile […]

Continue reading

SeG II del MMXV

Editoriale: Il suolo “mangiato” di Giovanni Nazzaro (n.II_MMXV) Il consumo di suolo in Italia continua a crescere in modo significativo: tra il 2008 e il 2013 il fenomeno ha riguardato mediamente 55 ettari al giorno, con una velocità compresa tra i 6 e i 7 metri quadrati di territorio che, nell’ultimo periodo, sono stati irreversibilmente […]

Continue reading

SeG I del MMXV

Editoriale: La solita raccomandazione di Giovanni Nazzaro (n.I_MMXV) Censis – rapporto pubblicato il 19 marzo dal titolo “La composizione sociale dopo la crisi – Protagonisti ed esclusi della ripresa”. Per accelerare una pratica, ottenere un permesso o per altre ragioni di rapporto con la Pa, 4,2 milioni di italiani sono ricorsi ad una raccomandazione, all’aiuto […]

Continue reading
1 2 3