SeG III del MMXIX

Per accedere ai contenuti della rivista, occorre autenticarsi. Il 5G nel nuovo perimetro nazionale di cyber sicurezza di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXIX) Mai come negli ultimi anni abbiamo visto aggirarsi nel nostro paese lo spettro del “Golden Power”, soprattutto a causa dell’avvento del 5G. L’applicazione dei poteri speciali si è evoluta nel tempo, con nuovi [...] Continue reading

SeG I del MMXIX

Per accedere ai contenuti della rivista, occorre autenticarsi. Reti mobili 4G e 5G: siamo proprio sicuri? di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXIX) Il 26 marzo 2019 la Commissione Europea ha pubblicato la raccomandazione 2019/534 sulla cibersicurezza delle reti 5G e i rischi derivanti dall’utilizzo delle reti mobili di nuova generazione.   LAWFUL INTERCEPTION IL CAPTATORE INFORMATICO, [...] Continue reading

SeG IV del MMXVIII

Per accedere ai contenuti della rivista, occorre autenticarsi.   L’unito decreto per immigrazione e sicurezza pubblica, in sintesi di Giovanni Nazzaro (N. IV_MMXVIII) A primo aspetto e presentato nei suoi minimi termini il decreto sembra assumere per lo più la funzione di strumento regolatore di un decoro pubblico che sembrava ormai perduto o quantomeno dimenticato. [...] Continue reading

SeG III del MMXVIII

Per accedere ai contenuti della rivista, occorre autenticarsi. Una volta autenticati, i collegamenti agli articoli rimanderanno direttamente alla versione elettronica della rivista. Quella privacy che non fa bene alle indagini (A dark time for WHOIS) di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXVIII) Il GDPR si applica anche alla banca dati WHOIS, che, così com’è, è stata considerata [...] Continue reading

SeG II del MMXVIII

Per accedere ai contenuti della rivista, occorre autenticarsi. Una volta autenticati, i collegamenti agli articoli rimanderanno direttamente alla versione elettronica della rivista.   La privacy in ambito penale. Ecco il nuovo Statuto di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXVIII) Con il decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51 anche l’Italia ha recepito la direttiva (UE) 2016/680 del [...] Continue reading

SeG I del MMXVIII

Per accedere ai contenuti della rivista, occorre autenticarsi. Una volta autenticati, i collegamenti agli articoli rimanderanno direttamente alla versione elettronica della rivista. Il 2018 all’insegna della Security e delle (immancabili) Intercettazioni, per effetto della riforma sulla Privacy di Giovanni Nazzaro Il 2018 sarà l’anno in cui si sommeranno i nuovi adempimenti regolamentari in tema di [...] Continue reading

SeG III del MMXVII

  Il sempre più difficile equilibrio tra Privacy e Sicurezza nazionale di Giovanni Nazzaro (N. III_MMXVII) Il Regno Unito, la Germania e l’Australia hanno recentemente avviato la revisione della propria legge nazionale sul tema.   INTELLIGENCE MONEY DIRTYING NEL FINAZIAMENTO AL TERRORISMO: FOLLOW THE MONEY. STRATEGIE DI CONTRASTO AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO INTERNAZIONALE di Pellegrino […]

Continue reading

SeG II del MMXVII

  EDITORIALE Il futuro della contestata Section 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA) di Giovanni Nazzaro (N. II_MMXVII) Il 26 maggio 2017 le 30 principali aziende di servizi elettronici americane e del mondo hanno scritto una lettera a Bob Goodlatte.   LEGGI E NORME UK: APPROVATO L’INVESTIGATORY POWERS ACT di Elena Bassoli (N. II_MMXVII) […]

Continue reading

SeG I del MMXVII

  EDITORIALE Editoriale: The national legislation must make provision for a data retention within the same State di Giovanni Nazzaro (N. I_MMXVII) The Russian law No. 242-FZ seems to have something in common with the judgment of CJEU in cases C-203/15 and C-698/15.   GIURISPRUDENZA LA CEDU ED IL SISTEMA ITALIANO DELLE MISURE DI PREVENZIONE: […]

Continue reading
1 2 3