01-RFI_JAS_normativa_2024

Benvenuta/o ,

questo è il test relativo al modulo "Normativa" del corso sulle Prestazioni obbligatorie per l'autorità giudiziaria.

Per completarlo hai a disposizione 60 minuti. La risposta selezionata duranate il test non potrà essere cambiata. Il sistema fornisce subito il risultato.

L'esito sintetico del test sarà inviato alla email indicata al termine delle domande, anche l'amministratore del test riceverà un resoconto.

 

 

 

1. 
La legge 93/2023 contro la pirateria digitale stabilisce che:
2. 
L'art. 11 del Regolamento Europeo 2022/2065 del 19 ottobre 2022 (Digital Services Act) stabilisce che:
3. 
L'art. 268 C.p.p comma 3 prevede che l'invio dei dati intercettati dall'operatore deve avvenire esclusivamente verso gli impianti installati presso:
4. 
Secondo l'art. 57 comma 3, sono sottratti dalle prestazioni obbligatorie:
5. 
La gestione dei provvedimenti di intercettazione della funzione JAS (Judiciary Authority Services) nelle aziende di telecomunicazioni, cui compete lo svolgimento di servizi per conto dell'autorità giudiziaria, è articolata in varie fasi che comprendono la "cancellazione dei dati trattati":
6. 
L'applicazione delle norme in tema di prestazioni obbligatorie per l'autorità giudiziaria dipende dai seguenti fattori:
7. 
Il Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 109 è importante perché:
8. 
Il magistrato:
9. 
In caso di inosservanza delle prestazioni obbligatorie, cosa si applica?
10. 
Secondo l'art. 57 del CCE comma 1, le richieste di informazioni da parte delle competenti autorità giudiziarie e delle agenzie preposte alla sicurezza nazionale sono:


Nome
Email

Lascia un commento